L’amor polenta, detto anche “dolce di Varese” è un dolce povero di origini lombarde. E’ preparato con la farina di mais “fioretto”, cioè quella macinata più finemente e in questa versione della Pasticceria Mauro è arricchito da farina di nocciole anziché da quella di mandorle prevista dalla ricetta classica. E’ uno dei dolci da colazione o merenda che preferisco tra tutti quelli imparati durante il corso. Facile da preparare e semplicemente delizioso…
Amor polenta
Ingredienti per uno stampo da 500 g
125 g di burro morbido
125 g di zucchero a velo
110 g di uova intere
30 g di tuorli
1 pizzico di sale
62,5 g di farina debole
62,5 g di farina di mais fioretto
62,5 g di fecola di patate
2,5 g di lievito per dolci
37,5 g di farina di nocciole
farina di mais per polenta per spolverare lo stampo
Procedimento
Montare in planetaria con la frusta a filo grosso il burro morbido con lo zucchero a velo ed il lievito. Deve risultare una crema di burro ben montata. Sciogliere il sale nelle uova e versarne metà a filo nel composto di burro. Se necessario raschiare bene fondo e pareti della planetaria con una spatola per raccogliere l’impasto al centro e lavorarlo meglio. Unire il resto delle uova a filo e con la macchina sempre in funzione, unire anche la farina di nocciole per asciugare il composto.
Unire il resto delle polveri setacciate a mano, versandole a pioggia mentre si mescola con una spatola e contemporaneamente si gira la ciotola. Amalgamare bene senza lavorare troppo l’impasto. Imburrare e infarinare lo stampo, versarvi il composto a 3/4 di altezza e infornare in forno ventilato a 170° per 45/50 minuti. Far raffreddare su una gratella da pasticceria e una volta freddo decorare con zucchero a velo e cacao.
2 Comments
Piera farinelli
21 Dicembre 2014 at 6:52Che bell’aspetto
tra zucchero e vaniglia
21 Dicembre 2014 at 18:17Grazie Piera… e benvenuta!