Come vi ho già rivelato qui quella tra me ed il sac à poche è una relazione fragile e delicata. Non ci capiamo ancora molto bene, ci guardiamo ancora con…
Io ed il sac à poche non andiamo molto d’accordo… Ecco, l’ho detto! So che è solo una questione di esercizio, ho già fatto notevoli miglioramenti da quando ho…
Molto spesso entro in libreria e mi aggiro tra gli scaffali lasciando che qualche libro attiri la mia attenzione… a volte è un titolo a chiamarmi, a volte una…
Adoro preparare i biscotti. Sarà perché è diventato un rito da fare con mia figlia, che si prepara come per una missione con il suo micro-grembiulino e i suoi…
I cestini di frutta non devono mai mancare in ogni buffet dolce che si rispetti. Perfetti per ogni occasione, golosi e freschi, piacciono proprio a tutti, sia grandi che…
Chi non conosce le camille? Da piccola erano tra i miei dolcetti preferiti… golose e profumatissime di mandorle e arancia. Questa mattina avevo voglia di preparare qualcosa di buono…
Le madeleines sono dei dolcetti morbidi tipici della pasticceria francese, celebrati anche da Proust in “Alla ricerca del tempo perduto”. Il segreto per ottenere la famosa gobbetta tipica di…
Questa è la prima ricetta che provo dall’ultimo libro di Ernst Knam “Che paradiso è senza cioccolato?”. Soffici leggeri e versatili, ottimi per la colazione o per improvvisare una…
Le meringhe sono una delle preparazioni di base della pasticceria. Cercavo da tempo una ricetta di meringhe alla nocciola che mi permettesse di preparare delle meringate insolite e accattivanti.…