I cestini di frutta non devono mai mancare in ogni buffet dolce che si rispetti. Perfetti per ogni occasione, golosi e freschi, piacciono proprio a tutti, sia grandi che piccini. Facilissimi da fare, danno un tocco di colore ed allegria alla tavola. Basta cambiare combinazione di frutta fresca ed avremo sempre un risultato diverso.
Se decidete di provarli vi consiglio di preparare la frolla almeno 12 ore prima e di farla riposare in frigo in modo da far stabilizzare i grassi. Potete farne doppia dose e dividerla in panetti da 600 g circa e conservarla in congelatore come faccio io.
Sia la ricetta della pasta frolla classica che della crema pasticcera sono della Pasticceria Mauro di Vedelago, il cui titolare è stato mio insegnante durante il primo modulo del corso di pasticceria professionale che ho frequentato, quello cioè che trattava le basi.
Cestini di frutta
Ingredienti per circa 30 cestini da 6 cm di diametro
Per la pasta frolla
250 g di burro morbido
175 g di zucchero a velo
75 g di tuorli
3 g di sale
400 g di farina debole
scorza di 1/2 limone grattugiata
semini di 1/2 bacca di vaniglia
Per la crema pasticcera classica
250 g di latte
50 g di panna fresca
50 g di tuorli
1 pizzico di sale
i semini di 1/4 di bacca di vaniglia
75 g di zucchero semolato
22,5 g di amido di mais
scorza di mezzo limone naturale (mia aggiunta)
Inoltre
Cioccolato bianco fuso per spennellare i cestini
frutta fresca
panna montata per alleggerire la crema pasticcera (la quantità va a gusto personale)
Procedimento
Lavorare il burro e lo zucchero a velo in planetaria con la foglia giusto il tempo di amalgamarli. Aggiungere le uova in cui si sarà sciolto il sale e far amalgamare, raschiando eventualmente il fondo della planetaria se la foglia non riuscisse a raccogliere bene tutto il burro. Aggiungere aromi e farina e lavorare giusto il tempo necessario ad ottenere un impasto omogeneo. Trasferire il composto su della pellicola da cucina, dare una forma regolare piatta e far riposare in frigo per almeno 12 ore.
Scaldare il latte con le scorze di limone prelevate con un pelapatate, spegnere il fuoco e lasciare in infusione per almeno mezz’ora. Filtrare il latte, pesarlo di nuovo, unire la panna e preparare la crema pasticcera seguendo questo procedimento.
Dopo il riposo in frigo, stendere la pasta frolla ad uno spessore di circa 4 mm con un mattarello, bucarla con il buca sfoglia o con una forchetta e coppare dei dischetti. Rivestire gli stampini, posizionarli sopra una teglia e sistemarli in frigo mentre il forno si scalda. Infornare a 170°C per 18/20 minuti, o comunque fino a doratura. Lasciare intiepidire, poi sformare i cestini e spennellarli con un velo di cioccolato bianco fuso.
Alleggerire la crema con la panna montata, riempire un sac a poche e farcire i cestini. Decorare con frutta fresca a piacere, spennellare con gelatina neutra a freddo (io non ne ho avuto il tempo) e sistemare in frigo fino al momento di servire.
1 Comment
Leone Riello
15 Ottobre 2019 at 16:47ciao Valeria
ho una curiosità: che stampi usi per i gusci di frolla? Che tecnica usi per tenerli in forma e soprattutto per non farli deformare (classico problema della frolla)? La carta forno essendo rigida poco si confà per essere usata sopra ad uno stampo piccolo. Ottima l’idea del cioccolato bianco per impermeabilizzarli…..
grazie mille