Chi sono: dai cieli ai fornelli…
Sono Vanessa, ex assistente di volo e aspirante pasticcera, moglie felice e madre di una bimba di 6 anni che è la mia più grande fan!
Vivo a Castelfranco Veneto in provincia di Treviso, ma avrei potuto benissimo essere napoletana o siciliana, perché sono letteralmente innamorata del sud della nostra penisola.
Questo blog parte dalla mia grande passione per la pasticceria, nata quando ancora volavo. Stare in cucina a quel tempo mi rimetteva con i piedi per terra e mi faceva rilassare dopo giorni trascorsi su e giù per cieli e aeroporti. Di quella parte della mia vita porto ancora con me l’amore per i viaggi, per i colori e i profumi di terre diverse dalla mia, siano esse vicine o lontane.
Oltre alla pasticceria e i viaggi amo la buona cucina ed il buon vino da assaporare possibilmente in compagnia di buoni amici, cose che secondo me vanno a braccetto! Altra mia passione è la lettura. Amo essere trasportata lontano… da un libro, un profumo, un colore, un sapore… o anche solo dalla fantasia!
Sono fermamente convinta che i sogni fermi in un cassetto servano a gran poco, perciò a 40 anni mi sono rimessa in gioco, frequentando per un anno un corso di panificazione e pasticceria professionale che mi ha dato grandissima soddisfazione oltre ad avermi fatto conoscere professionisti del settore molto bravi e un bellissimo gruppo di nuovi amici.
Ed ora questo blog con il quale spero di riuscire a trasmettervi anche solo una minima parte del mio entusiasmo.
Buona lettura!
19 Comments
Antonella
2 Giugno 2014 at 12:30Cara Vanessa, ti auguro di aprire tutti i tuoi cassetti, non è facile mettersi in gioco, ma tu lo hai fatto con coraggio e determinazione. Ti abbraccio forte forte
Antonella
tra zucchero e vaniglia
4 Giugno 2014 at 11:12Grazie mille! Un abbraccio anche da parte mia
Elena
28 Ottobre 2019 at 17:45Sei una persona splendida anche se ti conosco da poco.. Oltre che donna con una grande professionalità.. Felice di far parte della tua vita
salentinaincucina
7 Settembre 2014 at 0:23Abbiamo veramente e tante cose in comune…e il tuo vecchio lavoro ultimamente mi ha incuriosita parecchio….ti farei mille domande!!!….e poi ami il mio adorato sud, mentre io vivo in veneto come te!:)
Complimenti per questo bellissimo blog, ti seguirò costantemente!!
Serena
tra zucchero e vaniglia
7 Settembre 2014 at 0:38Pensa che il Salento e’ un’altra parte del sud dove ho lasciato il cuore. Ci sono tornata con la famiglia anche l’anno scorso… Quanto al lavoro puoi chiedermi quello che ti va, ma ormai sono ferma da parecchi anni… e le cose cambiano velocemente!
salentinaincucina
10 Settembre 2014 at 0:55beh sicuramente incuriosisce la vita di chi è sempre nei cieli, quando per noi prendere l’aereo è comunque un “evento” (anche se frequente, personalmente)…mentre voi andate su e giù come fosse niente!! 🙂
LaGio'
12 Settembre 2014 at 9:21Vanessa, questo plumcake è uno spettacolo per gli occhi (quel giallo così vivo è talmente allegro!!) e sospetto anche per le papille gustative e per l’olfatto: chissà che profumo di limone!!!! Complimenti!
LaGio'
12 Settembre 2014 at 9:22ovviamente ho cannato pagina su cui commentare ^_^. ma sarò stordita, eh?! :-/
tra zucchero e vaniglia
12 Settembre 2014 at 20:47Ahahah… tra stordite ci si intende! Non ti preoccupare, anzi, sei stata carinissima…
Dolly
2 Ottobre 2014 at 23:05Ciao Vanessa, per caso sono passata dal tuo blog e per una come me che adora i dolci, sia mangiarli che cucinarli, è una delizia, e anc’io adoro il sud, i suoi dolci e il suo clima (io vivo in provincia di Pavia e dall’autunno ci troviamo avvolti nella nebbia!). Da adesso ti verrò a trovare spesso. Complimenti!!! 🙂
tra zucchero e vaniglia
3 Ottobre 2014 at 11:02Ciao Dolly e benvenuta! Vedo che abbiamo parecchie cose in comune… aspetto le tue prossime visite. Un abbraccio.
laura
29 Novembre 2014 at 10:00Ciao Vanessa, sono passata per caso nel tuo blog e sono rimasta colpita dalle tue delizie ! Complimenti sei molto brava! In seguito cerchero’ di riprodurre una tua ricetta meravigliosa e molto invitante! ANCORA COMPLIMENTI
tra zucchero e vaniglia
1 Dicembre 2014 at 11:24Grazie Laura, mi fa molto piacere! Grazie per avermi dedicato il tuo tempo…
Patrizia
17 Novembre 2016 at 15:10Ciao Vanessa, complimenti per il tuo blog.Mi piace tutto:il modo di introdurre le ricette, la loro descrizione, le foto.
A causa della crisi ho perso il lavoro ed ho deciso di frequentare un corso base di pasticceria ….una delle mie passioni.In questi mesi ho visitato tanti blog, il tuo lo trovo molto interessante, inoltre mi hai fatto scoprire l’esistenza di un abbattitore “casalingo”, strumento utile ed indispensabile.Potresti darmi delle notizie circa il costo e le modalità di acquisto?Ti ringrazio e da oggi ti seguirò assiduamente.
PS:essendo siciliana non posso che apprezzare la tua passione per il Sud!!!!
tra zucchero e vaniglia
17 Novembre 2016 at 15:33Ciao Patrizia! Grazie per i complimenti e benvenuta nel mio angolo dolce. Abbiamo tante cose in comune mi sa… Scrivimi in privato a trazuccheroevaniglia@gmail.com così ti do tutte le informazioni che desideri sia per quanto riguarda Fresco che sulla pasticceria in generale.
Un abbraccio
cristina
14 Aprile 2017 at 16:53Un mondo pieno di dolcezze meravigliose! Il tuo blog mi fa venire l’acquolina alla gola, se vengo a trovarti cosa mi prepari? In bocca al lupo per questo nuovo cammino! <3
trazuccheroevaniglia
17 Aprile 2017 at 15:37Grazie Cristina. Ti preparo quello che vuoi cara… sarebbe troppo bello conoscerti davvero chiacchierando davanti a caffè e dolcetto!
Lara
30 Aprile 2017 at 11:20Ciao. Ho seguito la tua lezione ieri. Bravissima e gentilissima! Il blog è proprio bello. complimenti!
trazuccheroevaniglia
30 Aprile 2017 at 20:54Ciao Lara. Grazie di essere passata a trovarmi. Abbiamo passato proprio una bella mattinata ieri, speriamo di rivederci presto per nuovi corsi. Se hai bisogno di qualche chiarimento rispetto alle ricette scrivimi pure. Sono qui. Intanto un abbraccio!