Ebbene sì, anche d’estate il mio forno è sempre in funzione! Non riesco proprio a resistere… produco molto meno, però alla colazione ci tengo e non rinuncio nemmeno se c’è afa. Perciò quando ho visto questa ciambella alla panna montata da Roberta di Vaniglia e pistacchio, ho dovuto provarla per forza!
Semplice, con pochi ingredienti e relativamente veloce da preparare, è una ciambella buonissima e sofficiosa, perfetta per cominciare bene la giornata.
A me piacciono i gusti decisi, perciò alla ricetta originale, molto delicata, ho aggiunto della scorza di limone grattugiata e un bicchierino di rum… il risultato lo lascio giudicare a voi!!!
Ciambella alla panna montata
Ingredienti per uno stampo a ciambella da 24 cm di diametro
250 g di farina 00
250 g di zucchero semolato
3 uova
250 g di panna fresca
8 g di lievito
i semini di 1/2 bacca di vaniglia
la scorza grattugiata di 1 limone di Sorrento (o costa d’Amalfi)
1 bicchierino di rum
Procedimento
Montare bene la panna fredda e conservarla in frigo.
Imburrare e infarinare lo stampo.
Preriscaldare il forno a 160°C in modalità ventilata.
Montare le uova a temperatura ambiente con lo zucchero e gli aromi fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unire delicatamente le polveri precedentemente setacciate insieme con movimenti rotatori dall’alto verso il basso.
Incorporare la panna montata sempre con movimenti dall’alto verso il basso per non smontarla.
Versare l’impasto nello stampo, infornare e cuocere a metà altezza per circa 55 minuti.
Far rafreddare su una gratella da pasticceria e prima di servire cospargere con abbondante zucchero a velo.
23 Comments
Roberta
29 Giugno 2015 at 21:14Ciao Vanessa, sono contenta tu abbia provato questa golosissima ciambella, tra l’altro ti è venuta benissimo!!
tra zucchero e vaniglia
2 Luglio 2015 at 10:50Grazie Roberta! Certo il tuo stampo mi piaceva di più… ma non l’ho ancora trovato!!! Veramente buona, ma non avevo dubbi, tu pubblichi solo cose deliziose! A presto…
Giusy Lombardo
14 Settembre 2015 at 16:56Che leccornia….:P
tra zucchero e vaniglia
14 Settembre 2015 at 22:17Ciao Giusy. Molto semplice ma davvero golosa…
carmen
17 Settembre 2015 at 10:47Ho giusto una confezione di panna nel frigo… oggi mi cimento!!!!! 🙂
tra zucchero e vaniglia
17 Settembre 2015 at 22:08Allora… com’è andata? Devi farmi sapere…
chicchidimela
17 Settembre 2015 at 21:32Io provai questa ciambella tempo fa! Ne rimasi entusiasta per consistenza e sapore.
Ti seguo da pochissimo su instagram, ed ero curiosa di sbirciare il tuo angolino. È davvero carino qui. C’è tanto amore e si percepisce. Insolita di come si possa stravolgere tutto per una passione, in fondo basta crederci nelle cose. Felice di conoscerti e a presto. Melania
tra zucchero e vaniglia
17 Settembre 2015 at 22:10Ciao Melania! Ti ho notata anche io su instagram… è troppo bello quando si condivide una passione, ci si trova subito ❤. Grazie di essere passata… Ci sentiamo sicuramente anche da te. Buona serata
chicchidimela
18 Settembre 2015 at 12:13Per me è piacere, credo che la meraviglia in tutto questo sia proprio il confronto! Hai un blog davvero carino ed è ricco di spunti interessanti. Grazie a te per avermi accolta nella tua casetta.
Giusy
21 Settembre 2015 at 7:07Eccomi qui nel tuo bel blog a commentare questa ricetta.
Molto bella!
Sto esplorando tutti i blog e scopro che stiamo facendo delle cose bellissime. Intanto complimenti. Ripasserò presto.
Un caro abbraccio da Giusy di blumirtillo http://blog.cookaround.com/blumirtillo <3<3<3
tra zucchero e vaniglia
21 Settembre 2015 at 12:10Ciao biondona! Anch’io mi sto finalmente ritagliando del tempo per passarvi a trovare. E sto trovando davvero parecchi spunti, specialmente per il salato che non è il mio forte. A presto cara.
deborha
21 Settembre 2015 at 7:51questa mi ispira una cifra!!!!!
tra zucchero e vaniglia
21 Settembre 2015 at 12:11Ciao Deborha! Ti confermo che è buona, sofficiosa e facile da fare…
Claudia R. Pesci
21 Settembre 2015 at 9:33Che bontà, si vede che è soffice e molto golosa
tra zucchero e vaniglia
21 Settembre 2015 at 12:39Grazie Claudia!
Romina
21 Settembre 2015 at 14:33questa ciambella e tutta un programma, da provare assolutamente
tra zucchero e vaniglia
21 Settembre 2015 at 16:03Grazie Romina 😙!
attimididolcezza
21 Settembre 2015 at 14:49Molto interessante cara,complimenti a presto baci <3
Paola Pasquini
21 Settembre 2015 at 15:12I tuoi dolci sono fantastici, sei una vera pasticcera
tra zucchero e vaniglia
21 Settembre 2015 at 16:04Grazie Paola 😘!
damerinda
21 Settembre 2015 at 16:43cn la panna si l’ho fatta ma montata mai ,nel frigo è latente un po’ di panna quasi quasi ci provo ,grz è stupenda la tua ,speriamo venga cosi’ anche la mia
dulcisinfundo2015
22 Settembre 2015 at 15:29è invitante anche solo a guardarla, quasi quasi ci provo anch’io
tra zucchero e vaniglia
22 Settembre 2015 at 15:40Fammi sapere allora. Intanto Buona giornata…