Le decorazioni in pasta sigaretta sono, come quelle in caramello, semplicissime da fare e molto scenografiche. Con un pò di fantasia si possono creare tantissime forme da usare poi come decoro su torte farcite, bicchierini e gelati. Mettendo velocemente la pasta in posa prima che si raffreddi è possibile creare dei cestini da riempire a piacere. Volendo si può arricchire cospargendola di semi di papavero o semi di sesamo bianco prima della cottura.
Questo è uno dei tanti modi per creare decorazioni d’effetto che ho appreso durante il corso di pasticceria professionale che ho frequentato. La ricetta è della Pasticceria Lo Scrigno Magico di Treviso e le foto sono state scattate durante il corso stesso.
Decorazioni in pasta sigaretta
Ingredienti
150 g di burro morbido
150 g di zucchero a velo
150 g di albumi
150 g di farina debole
Procedimento
Mescolare bene a crema tutti gli ingredienti con una spatola, poi stendere con una spatola a gomito delle piccole quantità di impasto su teglie ricoperte con carta da forno. In questo caso abbiamo usato delle sagome per dolci a forma di fiore di diverse dimensioni, ma si può anche stendere la pasta sigaretta da sola nella forma e con le dimensioni desiderate. Rimuovere lentamente la sagoma e proseguire fino ad esaurire l’impasto.
Infornare in forno ventilato preriscaldato a 220°C per 3 o 4 minuti. Nel frattempo preparare degli stampini capovolti dove mettere in posa la pasta per dare la forma a cestino o fiore. Oppure dei cannoli in acciaio dove arrotolare la pasta per dare la classica forma a sigaretta. Appena terminata la cottura la pasta è ancora modellabile, ma bisogna essere molto veloci, perché raffreddandosi risulta estremamente fragile.
Con questa ricetta partecipo al contest di Coccole di dolcezza – Albume… che guerra sia!
3 Comments
maria giordano
2 Luglio 2014 at 9:04Questa te la copio subito Vanessa, grazie!!!!!!!!!!!!!
Cristina
17 Giugno 2015 at 13:24Bellissime ! C’ho provato varie volte in passato…con risultati disastrosi
tra zucchero e vaniglia
2 Luglio 2015 at 10:51Grazie Cristina!