Io ed il sac à poche non andiamo molto d’accordo… Ecco, l’ho detto! So che è solo una questione di esercizio, ho già fatto notevoli miglioramenti da quando ho maneggiato per la prima volta questo aggeggio infernale…
Perciò eccomi a presentarvi uno dei miei ultimi esperimenti in merito. Trattasi dei fiori in stampo, altra meravigliosa ricetta estrapolata da “Non solo zucchero vol.1” del maestro Iginio Massari. Una frolla montata che profuma di limone e vaniglia, vellutata al palato, adatta ad accompagnare tè o cappuccino.
Io mi sono attenuta scrupolosamente alla ricetta, anche nella presentazione e per me sono perfetti così. Ma volendo si possono arricchire inserendo al centro prima della cottura una mandorla o un candito, e/o spolverandoli di zucchero a velo prima di servirli.
Fiori in stampo
Ingredienti per 40 stampini da 4 cm di diametro e 20 da 6 cm circa
250 g di burro morbido
250 g di zucchero a velo
1 g di sale
i semini di 1/2 bacca di vaniglia
scorza grattugiata di 1 limone
80 g di tuorli
100 g di latte
500 g di farina 00
3 g di lievito in polvere
Procedimento
Per prima cosa mescolare i tuorli con il latte. Montare in planetaria con la foglia il burro con lo zucchero a velo, il sale, la vaniglia e la scorza di limone. Aggiungere poco per volta metà farina alternandola ai liquidi in modo da ottenere un composto gonfio e omogeneo. Setacciare la farina rimasta con il lievito e amalgamarla a mano con una spatola. Io ho finito di amalgamare con un paio di giri in macchina a bassa velocità. Inserire l’impasto in un sac à poche con bocchetta a stella n°10 e modellare dei pasticcini a forma di fiore in stampini della dimensione desiderata. Tenete presente che l’impasto è piuttosto consistente perciò bisognerà imprimere più pressione al sac à poche rispetto ad una crema.
Cuocere in forno a 170°C in modalità ventilata per 15-20 minuti fino a ottenere una leggera colorazione dorata. Far raffreddare i dolcetti su una gratella da pasticceria e prima di servire cospargere eventualmente con poco zucchero a velo.
4 Comments
Barbara
27 Agosto 2014 at 21:18Ciao! Che bello il tuo blog! Bellissimi i biscotti, e sicuramente anche troppo buoni.
Perfetti anche da portare a casa di amici.
Io sono una ciofeca a cucinare…ma dimmi.
Tu nella ricetta hai scritto forno ventilato…il mio non lo è. Come mi comporto?
tra zucchero e vaniglia
27 Agosto 2014 at 21:27Grazie Barbara! Io uso sempre il ventilato, ma più per abitudine che per necessità. Fai 180°C per 15/20 minuti a seconda del tuo forno Devono risultare dorati, ma non troppo… I miei li avrei lasciati anche qualche minuto in più, ma è questione di gusti!
maria giordano
27 Settembre 2014 at 13:09io non lascerei solo un segno del mio passaggio ma mi accomoderei in modo permanente…
sei troppo brava Vanessa! Un abbraccio per te <3
tra zucchero e vaniglia
27 Settembre 2014 at 14:32Grazie tesora! Non che tu sia da meno eh…