Molto spesso entro in libreria e mi aggiro tra gli scaffali lasciando che qualche libro attiri la mia attenzione… a volte è un titolo a chiamarmi, a volte una foto intrigante in copertina o magari il nome dell’autore… Tempo fa è stata la volta di “Madeleines” di Lucia Pantaleoni, un piccolo volume con moltissime idee per sfornare madeleines sia dolci che salate.
Delle madeleines classiche vi ho già parlato quì, oggi invece vi propongo una variante al cappuccino con una ricetta tratta appunto da questo libro.
Io adoro questo tipo di dolcetti. A parte il riposo in frigo si fanno davvero in un attimo, senza l’ausilio di planetaria o altri elettrodomestici. Bastano una ciotola, una frusta e ovviamente gli appositi stampini…
Madeleines al cappuccino
Ingredienti (per circa 23 madeleines grandi)
3 uova
150 g di burro salato fuso
150 g di farina
150 g di zucchero
1 cucchiaino raso di lievito
1 cucchiaio di acqua calda
2 cucchiai di latte
2 cucchiai di caffè solubile
1 cucchiaio di estratto di vaniglia (mia aggiunta)
Procedimento
Sciogliere in una tazza il caffè con l’acqua e il latte. Sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Incorporare la farina e il lievito setacciati insieme, unire il “cappuccino”, l’estratto di vaniglia e per ultimo il burro fuso tiepido.
Coprire e far riposare in frigo da un minimo di 4 ore ad un massimo di 12 (1 ora almeno nel libro). Dopo il riposo, imburrare e infarinare gli stampi da madeleines, riempire gli stampini fino a 3/4 di altezza con un sac a poche e infornare in forno ventilato a 200°C per i primi 5 minuti, poi abbassare la temperatura a 170°C per altri 5/6 minuti (il libro dice 270/210, ma nel mio forno sarebbe troppo). Far raffreddare su una gratella da pasticceria. Una volta fredde cospargere di zucchero a velo e servire.
2 Comments
Ketti
6 Agosto 2014 at 15:46che delizia questi dolcetti,anche io li adoro e poi al caffè sono buonissimi
un abbraccio
a prestoooo
se ti fa piacere passa a trovarmi 😀
tra zucchero e vaniglia
6 Agosto 2014 at 19:35Certo ketti… passerò al più presto! Intanto felice di trovarti qui da me. Un abbraccio!