Ogni anno già da inizio Novembre comincio a pensare ai regali commestibili per amici e parenti. Adoro preparare sacchettini, barattolini o scatole di latta pieni di dolcezze fatte con le mie mani. Una delle cose che negli ani è stata più apprezzata è questo preparato per cioccolata in tazza, ricetta scovata qualche anno fà qui e mai più abbandonata. Io uso quasi esclusivamente cioccolato al 70% di primissima qualità, ma nulla vieta di utilizzare anche varietà meno amare. Amo aromatizzarla con cannella e scorze d’arancia che metto in infusione nel latte, ma anche vaniglia, cardamomo e fava tonka hanno il loro perchè!
Preparato per cioccolata in tazza
Ingredienti per un vasetto da 1/2 l circa
180 g di cioccolato fondente al 70%
85 g di cacao amaro
30 g di zucchero di canna
100 g di zucchero a velo
30 g di fecola di patate
Procedimento
Tritare finemente il cioccolato fondente utilizzando un mixer in modalità a impulsi (io raffreddo bene le lame in congelatore prima di utilizzarle) facendo attenzione a non scaldarlo, altrimenti si impasta. Unire il resto degli ingredienti e continuare ad azionarlo fino ad ottenere un composto finissimo e ben polverizzato. A questo punto non vi resta che aromatizzarlo a piacere (io preferisco tenerlo al naturale e variare di volta in volta a seconda dell’ispirazione) e conservarlo in un contenitore ermetico precedentemente sterilizzato in microonde.
Per una meravigliosa cioccolata in tazza serviranno circa 35 g di preparato (3 cucchiai da cucina colmi) e 150 ml di latte fresco per ogni tazza.
Porre sul fuoco mescolando continuamente con una frusta in modo da non formare grumi, portare a bollore e cuocere fino ad ottenere la densità desiderata.
54 Comments
Gabriela
27 Novembre 2014 at 20:55Ma che bella idea!! Proverò a fare questo preparato quest’inverno! Baci!! :*
tra zucchero e vaniglia
27 Novembre 2014 at 21:24Grazie cara! Io la adoro… fammi sapere che ne pensi!
emy
27 Novembre 2014 at 21:36Mi sa che proverò anch’io. Adoro il cioccolato!!
Un abbraccio.
Emy
tra zucchero e vaniglia
28 Novembre 2014 at 13:00Grazie Emy! E’ velocissima e da grande soddisfazione…
Lo dico, lo faccio
27 Novembre 2014 at 21:42mamma mia che doduria! e complimenti per le foto, fanno venire l’acquolina in bocca
carmen
tra zucchero e vaniglia
28 Novembre 2014 at 13:12Grazie Carmen, mi fa molto piacere che tu abbia apprezzato i miei sforzi con la reflex… ahahah!!! Grazie di essere passata.
My Lucky
27 Novembre 2014 at 21:47Sembra buonissimo!! Può essere preparato anche con il bimby? Io non ce l’ho, ma so a chi posso passare la ricetta. A me piacerebbe invece prepararlo durante le vacanze di Natale…
Grazie per la condivisione!!
tra zucchero e vaniglia
28 Novembre 2014 at 13:13Certo Barbara! Con il bimby ci metti davvero un attimo e il risultato è assicurato… Grazie per essere passata. Un abbraccio.
Giulia CookEatLove
27 Novembre 2014 at 23:20adoro la cioccolata home made!! ha il vantaggio di esser lactose free per chi come me è intollerante al lattosio
tra zucchero e vaniglia
28 Novembre 2014 at 13:14E poi tu la conosci già… vero??? Grazie di essere passata.
Angela
28 Novembre 2014 at 1:59E’ un’idea ghiottissima e spero di metterla in pratica presto, grazie per averlo condiviso!
tra zucchero e vaniglia
28 Novembre 2014 at 13:18Grazie Angela! Vedrai che farai un figurone…
Anna
28 Novembre 2014 at 10:36Sicuramente da provare per una golosa come me, ha un aspetto ultrainvitante, grazie per la ricetta!
Buon fine settimana!
tra zucchero e vaniglia
28 Novembre 2014 at 13:22Grazie Anna, sei gentilissima!
giulia
28 Novembre 2014 at 13:11e’ impossibile resistere a questo post……………….
NOOOOOOOOOOOO è un attentato alla dieta!!!
giulia
Sonia
28 Novembre 2014 at 13:47Ma che bella idea!! Non avrei mai pensato di potermi preparare in casa il preparato per la cioccolata calda! Grazie per la preziosissima ricetta!
Sonia
tra zucchero e vaniglia
28 Novembre 2014 at 18:17Grazie Sonia… Ed è così facile poi! E viene buonissima… non come certe brodaglie che ci propinano in giro!
Patrizia
28 Novembre 2014 at 15:31idea meravigliosa per una come me che non sa mai cosa regalare per Natale, ti copio l’idea e sono sicura che sarà un successone!!
tra zucchero e vaniglia
28 Novembre 2014 at 18:18Se hai amici e parenti golosoni apprezzeranno sicuramente! Un abbraccio.
Valentina
28 Novembre 2014 at 15:39Comodo da tenere giá pronto
tra zucchero e vaniglia
28 Novembre 2014 at 18:19Certo… ottimo per le crisi di astinenza da cioccolato!
Maria Luisa
29 Novembre 2014 at 10:16Ciao, sono appena arrivata e ho già preso due chili! Un salutone
tra zucchero e vaniglia
1 Dicembre 2014 at 11:25Ciao Maria Luisa! Io sono qui per questo, per farvi mettere sù kg anche solo a guardare… ahahah!
Emanuela @ My Little Inspirations
29 Novembre 2014 at 15:43Eccoti! Volevo ricambiare la tua visita al mio blog, ma sul tuo profilo non ci sono link al tuo blog…ho dovuto fare una ricerca in rete per scovarti!
Bella l’idea del preparato per cioccolta da regalare!
tra zucchero e vaniglia
1 Dicembre 2014 at 11:27Ciao Emanuela! La verità è che non so ancora come si fa… ho chiesto aiuto alle amiche, sono più brava con i dolci che con il resto! Grazie di essere passata nonostante la difficoltà per trovarmi. Un abbraccio.
Emanuela @ My Little Inspirations
1 Dicembre 2014 at 11:34Ma é semplice! Basta che vai su Modifica profilo in Google+ e lo aggiungi!
tra zucchero e vaniglia
1 Dicembre 2014 at 11:46Ho provato… ma non capisco dove metterlo… sarò negata???
Emanuela @ My Little Inspirations
1 Dicembre 2014 at 12:00Nella scheda delle informazioni, alla voce Link sotto Autore o Link…
tra zucchero e vaniglia
1 Dicembre 2014 at 13:51Grazie carissima… credo di esserci riuscita!
Emanuela @ My Little Inspirations
1 Dicembre 2014 at 15:22Bene! Sono contenta di esserti stata d’aiuto! Visto che non sei negata? Basta avere le dritte giuste!
loredana
30 Novembre 2014 at 8:06Grazie per la ricetta la proverò sicuramente , siamo tutti golosi di cioccolata .
Ciao Loredana
gabriella
30 Novembre 2014 at 22:15ciao ma che bontà questo preparato per fare la cioccolata in tazza…nelle lunghe giornate invernali…chi non adora la cioccolata!!grazie per la ricetta!!buona settimana
tra zucchero e vaniglia
1 Dicembre 2014 at 11:28Grazie Gabriella! In effetti è proprio impossibile resistere…
Roberta
1 Dicembre 2014 at 22:07Buona e bella idea per un dolce regalo di Natale! se non si ha il forno a microonde come si può fare? Un caro saluto a presto
tra zucchero e vaniglia
2 Dicembre 2014 at 11:20Ciao Roberta! Si possono sterilizzare i vasetti nel forno classico a 100/110°C per una decina di minuti o facendoli bollire…
Maria Rosaria
1 Dicembre 2014 at 22:30Wow. Regalo goloso e sempre gradito, immagino.
tra zucchero e vaniglia
2 Dicembre 2014 at 11:21Confermo Maria Rosaria! Frazie di essere passata.
Manu Pietro
1 Dicembre 2014 at 22:33Ho già l’acquolina in bocca!!! dovrò provarla!!!
Grazie per averla condivisa con noi … dal blog … a casa con Manu
tra zucchero e vaniglia
2 Dicembre 2014 at 11:21Grazie a te di essere passata.
Ally
1 Dicembre 2014 at 23:02mhhh che voglia di cioccolata!!!!! deve essere delizioso! specialmente alla cannella, l’adoro
tra zucchero e vaniglia
2 Dicembre 2014 at 11:22Confermo e sottoscrivo… anch’io ho un debole per la cannella!
Daniela
2 Dicembre 2014 at 0:40che fantastica idea!!!!
brava!!!
tra zucchero e vaniglia
2 Dicembre 2014 at 11:23Grazie Daniela!
Dona
2 Dicembre 2014 at 10:14Mmmmmmm deve essere buonissima!!!! E che bella idea come regalo di Natale!!!!
tra zucchero e vaniglia
2 Dicembre 2014 at 11:24Grazie! E’ sempre un successone…
marzia
2 Dicembre 2014 at 22:45hai sempre delle idee meravigliose, devo provare! grazie
tra zucchero e vaniglia
3 Dicembre 2014 at 14:24Grazie Marzia!
cristina
2 Dicembre 2014 at 23:48sta arrivando il freddo, sarà’ tutto perfetto grazie alla tua ricetta!
tra zucchero e vaniglia
3 Dicembre 2014 at 14:25Ciao Cristina! Per anni questa è stata la merenda preferita dei miei amici durante i weekend in montagna… non delude mai!
glo
3 Dicembre 2014 at 1:44provo anche la tua versione….nn mi sembra niente male.glo
tra zucchero e vaniglia
3 Dicembre 2014 at 14:26Fammi sapere, ci tengo!
maria
16 Gennaio 2015 at 1:44Proverò senz’altro. …inoltre adoro anch’io il cioccolato fondente e le ricette naturali come questa…. complimenti per il Blog, ricette davvero semplici e raffinate, continuerò a seguirti con gran piacere. Maria.
Filomena
19 Dicembre 2015 at 7:54Bello…mi piace proprio…!!!
tra zucchero e vaniglia
18 Gennaio 2016 at 20:32Grazie Filomena… e benvenuta!