Quando a fine Aprile sono stata al cookraduno, oltre ai lemon meltaways ho portato anche questi sablés alla nocciola, e sono stati davvero molto apprezzati.
Deliziosi, friabili e velocissimi da preparare, sono perfetti in ogni occasione, specialmente a fine pasto con il caffè, e fanno sempre fare una gran bella figura!
Una volta amalgamati velocemente gli ingredienti basta dividere l’impasto in porzioni da 250 g e formare dei cilindri. Dopo il riposo in frigo la pasta va semplicemente tagliata a coltello, senza bisogno di stendere l’impasto e ritagliarlo con le formine. I cilindri si possono anche conservare in congelatore ben avvolti in pellicola e dentro un contenitore ermetico. All’occorrenza basterà passarli nello zucchero semolato, aspettare qualche minuto e si riuscirà a tagliarli anche da congelati. Altra peculiarità di questi pasticcini è che sono senza uova.
La ricetta è della Pasticceria Mauro di Vedelago.
Sablés alla nocciola
Ingredienti per circa 2 teglie e 1/2
360 g di burro morbido
180 g di zucchero a velo
440 g di farina 00
100 g di fecola
160 g di farina di nocciole
4 g di sale
i semini di una bacca di vaniglia o 1 cucchiaio del mio estratto di vaniglia
la scorza grattugiata di 1 limone di Sorrento
Procedimento
Ammorbidire il burro in planetaria con la foglia, poi aggiungere lo zucchero a velo e gli aromi e amalgamare senza montare il composto. Unire le polveri setacciate, la farina di nocciole e il sale e lavorare brevemente, giusto il tempo necessario ad ottenere un impasto omogeneo. Dividere il composto in porzioni da 250/280 g, formare dei cilindri, avvolgerli in pellicola trasparente, posizionarli su una teglia e trasferirli in frigo per 12 ore o più (dovranno essere ben sodi prima di procedere al taglio o si sbricioleranno).
Dopo il riposo in frigo passare i cilindri in abbondante zucchero semolato, tagliarli con un coltello affilato ad uno spessore di circa 1 cm, disporre i biscotti su teglie rivestite con carta da forno e infornarli a 170°C in modalità ventilata per circa 15/18 minuti, fino ad una bella doratura.
25 Comments
Francesca Raffa
21 Settembre 2015 at 8:34Bellissima ricetta!!! Complimenti anche per il tuo blog. A presto da Francynonsolotorte
tra zucchero e vaniglia
21 Settembre 2015 at 12:39Grazie Francesca e benvenuta!
Reginasole
21 Settembre 2015 at 13:04Questi biscotti hanno aspetto delizioso, saranno sicuramente buonissimi, di questo ne sono certa mia cara, io ho avuto la fortuna di assaggiare di persona i tuoi dolci meravigliosi. Blog bellissimo e foto spettacolari, Bravissima!!!
tra zucchero e vaniglia
21 Settembre 2015 at 16:00Grazie cara, troppo gentile!
maria giordano
21 Settembre 2015 at 16:09Qui trovo solo delizie…bravissima!!!
Italia Caruso
21 Settembre 2015 at 17:14Ottima ricetta!
cucinacasareccia32013
21 Settembre 2015 at 22:08Davvero deliziosi, complimenti!
tra zucchero e vaniglia
22 Settembre 2015 at 9:08Grazie!
Claudia Miou
22 Settembre 2015 at 9:40Bellissimi ma soprattutto BUONISSIMI!!!
tra zucchero e vaniglia
22 Settembre 2015 at 10:06Grazie cara!
Gilda
24 Settembre 2015 at 8:58Vanessa amo questi biscotti, ma non trovo la farina di nocciole! Dovrò farli con quella di mandorle …
tra zucchero e vaniglia
25 Settembre 2015 at 17:34Gilda falla tu con il robot. Frulla le nocciole intere con una parte di zucchero preso dal totale che serve ed il gioco è fatto!
Patrizia
24 Settembre 2015 at 14:33Io amo tanto queste preparazioni tipo fingerfood, complimenti!!
Dalla Giusy di Blumirtillo
9 Ottobre 2015 at 15:30bello! buono! <3<3<3
Complimenti da Giusy e da Blumirtillo!
tra zucchero e vaniglia
12 Ottobre 2015 at 12:54Grazie Giusy!
manuela
11 Ottobre 2015 at 15:25Questi li ho segnati già da un pò … è arrivato il momento di provarli … sono troppo invitanti !!!
tra zucchero e vaniglia
12 Ottobre 2015 at 12:58Aspetto il tuo responso allora! Ciao Manu
Giusy Lombardo
13 Ottobre 2015 at 3:56Devono essere davvero deliziosi !!!
tra zucchero e vaniglia
14 Ottobre 2015 at 13:35Ciao Giusy! A detta di chi li ha assaggiati sì… creano dipendenza!
In cucina ci pensa Simo
18 Ottobre 2015 at 15:45Adoro la pasta sablè e con le nocciole sa di godurioso… proverò!
tra zucchero e vaniglia
19 Ottobre 2015 at 19:23Sono fantastici, fidati 😘
maria giordano
6 Novembre 2015 at 20:01Mi ero riproposta di farli e ancora non ci sono riuscita!
tra zucchero e vaniglia
11 Novembre 2015 at 22:52Sono pure velocissimi Maria! Tienimi aggiornata 😘
Vavalina in cucina
15 Novembre 2015 at 15:37Non sembrano molto complicati! Credo di riuscire a farli complimenti tesoro, entrare nel tuo blog è sempre un piacere!!!
tra zucchero e vaniglia
16 Novembre 2015 at 11:41No tesoro, in realtà sono facilissimi da preparare! Grazie per i complimenti, sei sempre gentile…