Prima di lasciarvi per la mia lunga pausa estiva condivido con voi una ricetta che ha riscosso un enorme successo tra chi ha avuto il piacere di assaggiarla, quella…
Crostata di mandorle o Torta della Perpetua
Preparo questa Crostata di mandorle ormai da molti anni, da quando la vidi per la prima volta qui ed è sempre un successo. Nel corso del tempo ho apportato qualche…
Tra una settimana sarà la festa della mamma, e anche se io non amo particolarmente questo genere di festività, non manco mai di fare un pensierino alla mia. Una…
Tra i tanti dolci che devo ancora provare, questa volta ho scelto la Torta Carotina del Maestro Leonardo Di Carlo, trovata sul sito di Pasticceria Internazionale. Infatti, dopo mesi…
Sono passati quasi 2 mesi dall’ultima volta che ho pubblicato qualcosa. Un periodo frenetico e ricco di novità, di eventi a cui ho partecipato,di nuove avventure in cui mi…
Capita, sfogliando i miei libri o curiosando tra i miei blog preferiti, che io mi innamori a prima vista di un dolce. Che sia per un abbinamento di colori,…
Oggi vi parlo della dacquoise alle mandorle, una base molto versatile e facile da preparare, che fa parte della famiglia delle meringhe. E’ perfetta come fondo per semifreddi e…
Questi cestini di cremino al pistacchio sono nati dalla necessità di smaltire della pasta di pistacchio in scadenza, ma sono piaciuti così tanto che ve li propongo per San Valentino!…
Le crostatine Linzer mi riportano indietro nel tempo. A parecchi anni fa, quando con due coppie di amici io e mio marito prendevamo in affitto la casa in montagna…
In questo periodo mi è capitato più volte di dover preparare un dolce veloce per inviti dell’ultimo minuto… Un caffè con le amiche, una gita che non era in…
Sarà per l’abbinamento di colori e sapori, ma quando ho visto la torta Passione, cioè una crostata cioccolato, lamponi e mascarpone, su “Le mie 24 ore dolci” del Maestro…
Come vi ho già detto in più di una occasione ho una collezione di libri di pasticceria davvero invidiabile e in perenne crescita. Uno degli ultimi volumi che ho preso…
Dell’amor polenta, dolce della tradizione lombarda e in particolare di Varese, vi avevo già parlato qui. E dal momento che lo adoro, quando ho visto la versione del Maestro Gianluca…