Oggi vi tento con dei biscottini che per me sono davvero irresistibili, i torcetti al burro. Da bimba ne andavo ghiottissima, uno tirava l’altro, perciò quando ho visto la ricetta qui, ho subito deciso di provarli.
Necessitano di pochi, semplici ingredienti, sono molto veloci da fare e sono di una friabilità unica. Ancora prima di sfornarli verrete conquistati dal loro profumino di buono … burro e zucchero… cos’altro chiedere di più???
E se proprio siete in vena di sperimentazioni provate a sostituire un cucchiaio di birra con con un cucchiaio di rum chiaro o ad aggiungere un cucchiaino di estratto di vaniglia…
Torcetti al burro
Ingredienti per circa 23 pezzi
250 g di farina 00
100 g di burro freddo
60 ml di birra chiara
40 g di zucchero semolato
1 pizzico di sale
zucchero di canna q.b.
Procedimento
Nella ciotola della planetaria sabbiare la farina e il burro freddo con la foglia. Chi non possiede un’impastatrice può farlo anche a mano, sfregando la farina e il burro con le mani fino ad ottenere un composto simile alla sabbia. Aggiungere lo zucchero semolato, il sale e la birra e lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e vellutato. Formare un panetto, avvolgerlo in pellicola per alimenti e farlo riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, dividere la pasta in piccole porzioni da 20 g circa e poi stenderle con le mani in modo da ottenere dei filoncini. Rotolarli bene nello zucchero di canna, unire le estremità formando delle ciambelline allungate e posizionarle su una placca da forno rivestita con carta da forno.
Infornare a 180°C in modalità ventilata per 15/20 minuti o comunque finché saranno dorati.
23 Comments
ipasticciditerry
23 Febbraio 2015 at 20:42Sono facilissimo!! Mi tocca farli mannaggia!
tra zucchero e vaniglia
23 Febbraio 2015 at 21:01E certo cara!!! Fammi sapere…
Vivi
23 Febbraio 2015 at 22:06Li farò … mi mancano troppo… e qui nn posso uscire e comprarli !!!!
tra zucchero e vaniglia
24 Febbraio 2015 at 10:08Allora Vivi devi fare doppia dose… così ti sentirai un po’ più a casa e più vicina a noi ♥
Mafi
24 Febbraio 2015 at 0:22E’ necessario usare proprio la birra per impastarli? Sarà che non mi piace, la birra, ma non mi ispira! Che poi credo che il sapore, una volta cotti i biscotti, non si senta, giusto?? Però vorrei provare a farli…mi dai qualche suggerimento? Grazie, ciao.
Mafi
tra zucchero e vaniglia
24 Febbraio 2015 at 10:10La birra non si sente minimamente, ma se proprio non ti piace l’idea prova a sostituirla con del vino bianco.
Anna
26 Febbraio 2015 at 15:50cara sono veramente invitanti
in forno statico a quanti gradi
grazie
tra zucchero e vaniglia
26 Febbraio 2015 at 21:40Grazie Anna! 200°C per il forno ventilato. Un abbraccio.
Roberta Bresciani
27 Febbraio 2015 at 13:31A me é venuto un impasto “allagato”,non un panetto…e non ho messo neanche la metá della birra che la farina non assorbiva piu..(é venuta una colla…dove ho sbagliato? Grazie
tra zucchero e vaniglia
27 Febbraio 2015 at 22:14Ciao Roberta! Sei sicura di aver pesato bene gli ingredienti? È impossibile che 60 ml di birra “allaghino” 250 g di farina. Io li ho fatti esattamente con questi pesi e il risultato è quello delle foto. Che farina hai usato?
Antonella
16 Marzo 2017 at 22:18Anche a me è venuto liquido!secondo me la birra è troppa
tra zucchero e vaniglia
16 Marzo 2017 at 22:26Non so cosa possa essere successo, ma la ricetta è quella originale e io non ho mai avuto problemi…
vincenzina52
22 Settembre 2015 at 13:52Torcetti…buoni e sempre comprati. Da provare, la tua preparazione.
tra zucchero e vaniglia
22 Settembre 2015 at 15:40Grazie Vincenzina e benvenuta!
deborha
20 Ottobre 2015 at 14:18Wow i torcetti homemade!!!mi stupisci sempre 🙂 adoro le tue ricette!
tra zucchero e vaniglia
22 Ottobre 2015 at 13:36Passo anche io sempre volentieri da te cara!!!
maria giordano
24 Ottobre 2015 at 0:21Proverò a farli fon la birra, mi piacciono troppo!
Bravissima la mia pasticciera
un bacioooooo
tra zucchero e vaniglia
24 Ottobre 2015 at 9:50Anche io li amo Maria! Grazie tesoro…
Maria Di Lionardo
23 Novembre 2015 at 14:16Quanto mi piacciono i torcetti!!! Anche questi li proverò! E’ sempre un piacere curiosare nel tuo blog! Bravissima!
tra zucchero e vaniglia
15 Dicembre 2015 at 10:59Grazie cara!
Antonella
16 Marzo 2017 at 22:17La ricetta dei torcetti è sbagliata!ho aggiunto i 60ml di birra l impasta era liquidissimo ho dovuto aggiungere tanta farina e giustamente anche zucchero e burro ma nn mi sono venuti come pensavo
tra zucchero e vaniglia
16 Marzo 2017 at 22:25Ciao Antonella, il fatto che non ti sia riuscita non implica necessariamente che la ricetta sia sbagliata. Come ho già risposto a Roberta a me sono venuti come in foto rispettando queste dosi. Prova a vedere se nei commenti della ricetta originale qualcuno ha mai avuto questo problema… http://formineemattarello.blogspot.it/2013/08/torcetti-al-burro.html
tra zucchero e vaniglia
16 Marzo 2017 at 22:30Una volta aggiunta la birra bisogna continuare a impastare finchè si assorbe, non è una cosa immediata.